IL MIO NUOVO LIBRO!

VI RACCONTO
ROMA

SAGGIO

C’è una Roma che si cela dentro Roma. Ed è una città che neanche i Romani stessi conoscono. Tutti sono troppo attratti dalla “grande storia” di questa città, dai grandi monumenti, dalle cupole delle chiese più famose, dalle ricche vestigia romane. Ma tutto questo finisce per oscurare una miriade di altre storie, che essendo molto spesso minori, la Grande Storia aveva selezionato per essere dimenticate. Forse perché in un posto unico al mondo come Roma di storia ce n’è pure troppa! Ed ecco allora che in questo volume percorro le strade della mia città e vi racconto fatti, storie, aneddoti, leggende legate a palazzi, a incroci, a vicoli e che sono state dimenticate dai più. A ricordarcele, spesso, una piccola lapide in pietra, dimenticata anche lei, o coperta dalla vegetazione. Alcune sono storie leggendarie e a volte forse inventate, ma una città è anche questo, è la voce del popolo, è tradizione.
E allora, come se foste amici o parenti in visita, vi porterò a spasso per Roma e vi racconterò tante storie, molte davvero incredibili, che vi faranno conoscere un’altra Roma…

 

DIVULGATORE STORICO, SAGGISTA

Il mio scopo

Racconto la storia, e lo faccio scrivendo saggi, romanzi, articoli,
brevi racconti, ma anche con l’uso di immagini, film, cortometraggi…
Cercando di trasmettere tutta quella passione che vivo io, cercando di
demolire l’idea che la storia sia noiosa, come molti pensano. Ma la storia non è
mai noiosa… A volte ci è stata solo raccontata in maniera noiosa, ma, giuro, lei non lo è… Mai.

Altri miei libri…

A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI
SAGGIO

Storia, aneddoti e tante ricette per scoprire come mangiavano i nostri antenati culturali

SANGUE SULLA DECIMA LEGIONE 
THRILLER STORICO

Gallia, 58 a.C. Battaglia sul fiume Arar. Cesare sconfigge gli Elvezi ma tra i caduti romani c’è un optio che riporta strane ferite… Chi ha ucciso Lucio Antistio?

PANEM ET CIRCENSES
 
SAGGIO

Chi erano veramente questi uomini amati e odiati, cercati e rejetti, lodati e disprezzati ma da tutti semplicemente chiamati gladiatori?

IDI DI MARZO 
GLI ULTIMI GIORNI DI CESARE 
SAGGIO

Analisi dei mesi finali di vita di Giulio Cesare, dalla battaglia di Munda fino al 15 marzo del 44 a.C., per rileggere insieme alcuni passaggi e rivedere le sue decisioni e il suo comportamento alla luce di una possibilità finora poco, o per nulla, indagata; per scoprire se c’è stato anche un altro cesaricida che finora l’ha fatta franca nella storia…

A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
SAGGIO

Un viaggio alla scoperta degli antichissimi Rasenna seguendo un nuovo filo conduttore: il loro rapporto con il cibo. Con la prefazione di Stephan Steingräber e le ricette dell’archeocuoca Cristina Conte.

{

Giorgio Franchetti è tra i più interessanti ed originali scrittori del filone storico, grande appassionato di storia romana, epoca che considera giustamente “un materasso culturale per il mondo intero”

– ‘900 letterario

{

Giorgio Franchetti, un grande esperto di storia romana, di alimentazione dei Romani, che ha scritto un bellissimo libro…

– Sveva Sagramola

GEO – RAITRE

{

Giorgio Franchetti, is considered an expert in ancient games…

– Colosseum – THE WHOLE STORY

Su History Channel, Discovery Channel, Amazon Prime Video

Richiedi la presentazione di un libro

eventi@giorgiofranchetti.com

Contact Agent

edizioniefesto.comm@gmail.com

Contact Author

info@giorgiofranchetti.com