giorgio franchetti
IDI DI MARZO
GLI ULTIMI GIORNI DI CESARE
SAGGIO
“…Insieme a quello di Cristo e di Kennedy, quello di Cesare è senz’altro l’omicidio più famoso della storia…”
15 marzo del 44 a.C… Si consuma un crimine, un omicidio. Infiniti sono stati nella storia umana ma nessuno, come questo, ha alimentato leggende, teorie, libri, films, conferenze e discussioni…
Non muore un uomo qualsiasi, muore Cesare, forse il personaggio più famoso dell’intera storia di Roma…
Con questo libro, scritto come un’indagine investigativa di Polizia, sono tornato sul luogo del crimine per cercare indizi, come in un vero cold-case, extra-cold, in questo caso, e ho tratteggiato una mia teoria che aggiunge qualcosa a quanto già ipotizzato da altri…
C’è ancora qualcosa da scoprire?
Siamo veramente sicuri di aver fatto luce su tutti i risvolti di
quello che è tra gli omicidi più famosi della storia dell’umanità? O c’è ancora qualcosa da scoprire, da indagare, ombre da scacciare…?
Altri libri
SANGUE SULLA DECIMA LEGIONE
THRILLER STORICO
Gallia, 58 a.C. Battaglia sul fiume Arar. Cesare sconfigge gli Elvezi ma tra i caduti romani c’è un optio che riporta strane ferite… Chi ha ucciso Lucio Antistio?
A TAVOLA CON GLI
ANTICHI ROMANI
SAGGIO
Come mangiavano gli antichi Romani? Beh, non è semplicissimo rispondere a questa domanda. Certo, se dovessimo dire come si mangia a Trento o a Palermo sarebbe certamente più facile. Questo perchè la globalizzazione ha fatto sì che entrando in un supermercato di Trento ci troveremmo le stesse cose che troveremmo in uno di Palermo, anche se potrebbero cambiare i prezzi. Invece per quanto riguarda Roma e i Romani la faccenda è più complessa e bisogna fare una distinzione sia “orizzontale”, che tenga quindi conto…
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
SAGGIO
Come mangiavano gli Etruschi? Quali pietanze possiamo ricostruire dai pochissimi reperti, dalle immagini dell’iconografia funeraria, dai servizi da tavola a corredo delle sepolture?
(copertina provvisoria)
Qualche ora dopo l’omicidio il cadavere di Cesare venne prelevato e riportato a casa. Venne eseguita immediatamente quella che forse è stata la prima autopsia mai documentata nella storia. A farla fu il medico personale di Cesare, Antistio…
– IDI DI MARZO – GLI ULTIMI GIORNI DI CESARE – Cap. 7
Prossimi appuntamenti
SCOPRI LE PROSSIME PRESENTAZIONI DI UN MIO VOLUME
ultime dal mio Blog
Seguimi!
Lineaverde 2023 – VELLEIA ROMANA
Mia partecipazione al documentario di History Channel sul Colosseo e la sua storia… 1a parte
A tavola con gli Etruschi – Intervista su Visum
Intervista rilasciata alla brava Laura Gigliotti per la rivista Visum
A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI – Servizio del TG Canale 10
Breve booktrailer del mio romanzo storico Sangue sulla Decima Legione