Noi archeologi siamo presi da una “febbre”, non dell’oro, ma della storia che ci divora in qualche misura perché evidentemente non troviamo nella vita tutto quello che vorremmo, e lo andiamo a cercare in altre epoche…
Andrea Carandini, 2012

Siti archeologici e Musei
- Foro Romano
- Mercato e Foro di Traiano
- Circo di Massenzio
- Piramide Cestia
- Museo della Via Ostiense
- Villa dei Quintili
- Via Appia Antica
- Museo delle Mura Aureliane
- Museo della Civiltà Romana
- Università La Sapienza
- Ostia Antica
- Lucus Feroniae
- Anfiteatro di Sutri
- Anfiteatro di Bleso
- Anfiteatro di Chieti
- Anfiteatro di Avella
- Anfiteatro di Capua
- Anfiteatro di Paestum
- Domus del Chirurgo di Rimini
- Veleia
- Ercolano
- Pompei
- Parco Archeologico di Paestum
- Valle dei Templi di Agrigento
- Casa delle Vestali
- Tempio della Sibilla
- Anfiteatro di Larino
- Saepinum
- Museo Archeologico di Isernia
- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
- Anfiteatro di Arezzo
- Museo Archeologico Nazionale “G. C. Mecenate”
- Museo EIN YAEL, Israele
- Anfiteatro di Nola (NA)
- Museo di Storia della Medicina dell’Università La Sapienza di Roma
MAV, Ercolano
Pompei
Acropolis, Atene
Università La Sapienza
Università Roma 3
Certosa di Padula, Salerno
Vivere e far rivivere la Storia…